Festa finale del Grest

Festa finale del Grest

Domenica 7 luglio è andata in scena la grande festa finale del Grest 2024.
Grande partecipazione di bambini, genitori, animatori e amici delle nostre comunità per la conclusione delle tre settimane di GREST che hanno coinvolto più di 550 bambini, 180 animatori (helpi) e una ventina di volontari adulti. Un'onda di gioia che ha travolto le comunità di Bancole e di Sant'Antonio portando a Porto Mantovano un rumore buono, quello della foresta che cresce ma non fa notizia. La festa è iniziata con la celebrazione della Santa Messa alla quale è seguita la cena preparata dai disponibilissimi volontari di Porto In Rete che ci hanno accolto come sempre con grande entusiasmo. E poi la festa che ha visto protagonisti i ragazzi, animatori e bambini fino alla proclamazione della squadra vincitrice: i rossi!

A conclusione gli helpi dell'ultimo anno di servizio al grest (i 2006) hanno letto una bellissima lettera sottolineando la novità assoluta di un grest unito (bancole-sant'antonio), che ha trovato alcune perplessità iniziali ma che poi ha regalato tante soddisfazioni, e soprattutto ha aperto una strada, ha abbattuto dei muri e rimosso tanti ostacoli. Riportiamo alcuni passaggi:

Caro Via Vai, alla fine del cammin del nostro grest, ci ritrovammo alla serata finale… ma per noi questo percorso è cominciato molto prima.

È iniziato tutto dalla notizia che sarebbe stato un grest diverso e nuovo.

Chi l’avrebbe mai detto che due realtà così distanti come bancole e sant’antonio, si sarebbero potute unire?

Forse dopo tutto non erano così lontane come credevamo.

Forse è stata questa diversità a rendere quest’anno così unico e speciale.

Ognuno di noi, seppure da un punto di partenza diverso, ha portato qualcosa che ha arricchito questa esperienza.
[...]
Dopo questo lungo percorso da helpy che si conclude questa sera speriamo di aver lasciato un segno, e di aver portato una novità che possa essere un punto di partenza per gli anni futuri.

Sostieni l'Unità Pastorale Giovanni Bono
DONA ORA