Caritas

“ e quando il nostro cuore, la nostra coscienza, guardando il povero, i poveri, non si inquieta, fermatevi…dovremmo fermarci: qualcosa non funziona.” (Papa Francesco)

Il gruppo Caritas costituitosi inizialmente come Caritas Parrocchiale Bancole nel Settembre del 1996, attraverso molteplici trasformazioni sia strutturali che di servizi, è diventato ad oggi un gruppo che opera all’interno dell’U.P. G. Bono ed è affiliato all’Associazione AGAPE onlus Mantova. Ha sede in Strada Santa Maddalena, fronte Cimitero. Svolge prevalentemente attività caritative per le famiglie in situazione di fragilità residenti nel territorio di Porto Mantovano (esclusa Soave che appartiene all’U.P. di Marmirolo). L’approccio è corrispondente all’aspetto evangelico dell’accoglienza, del rispetto della dignità individuale e di un atteggiamento non giudicante. Sostanzialmente ci si sforza di mettersi sempre “dalla parte degli ultimi”, di restituire la percezione del “prendersi cura” attraverso una relazione delicata di vicinanza, reciprocità, empatia. Opera tramite una rete di circa 40 volontari impegnati su più aspetti trasversali, da quelli materiali/organizzativi a quelli relazionali. La prima accoglienza avviene tramite segnalazione dei servizi sociali oppure per autosegnalazione e prevede un primo incontro conoscitivo su appuntamento, presso il centro di ascolto, sito in sede.

Il centro di ascolto filtra le varie fragilità e i bisogni più urgenti per avviare, in accordo con la famiglia, gli interventi necessari e possibili. Si tratta di un ascolto attivo e non compassionevole, mirato all’obiettivo di dare risposte concrete, di fornire strumenti per favorire il raggiungimento dell’autonomia, oppure orientare verso risorse specifiche.

L’Emporio solidale rappresenta la risposta più concreta al disagio economico ed anche quella più mirata e curata dal Gruppo Caritas. (vedi sezione servizi) Tuttavia, individuate alcune fragilità ricorrenti e determinanti il disagio prevalente, sono stati introdotti da alcuni anni, alcuni servizi accessori finalizzati al superamento di alcune problematiche significative.

Funziona quindi uno sportello lavoro (finanziato da Porto in rete) che guida le persone nell’approcciarsi in modo corretto alla ricerca di lavoro.

Funziona la scuola di alfabetizzazione che cerca di favorire nelle persone straniere con scarse competenze linguistiche, una maggiore inclusione sociale e la collocazione nel mondo del lavoro.

Funziona anche “troviamo insieme”, un servizio di messaggistica whatsapp (in collaborazione con tanti cittadini che si sono resi disponibili), che si occupa di segnalare richieste di abbigliamento, biancheria per la casa o altro di necessario, materiale che viene poi consegnato al richiedente.

NB. Per accedere ai servizi Caritas, si può contattare la segreteria parrocchiale che fornirà i contatti diretti dei responsabili del centro di ascolto.

Sostieni l'Unità Pastorale Giovanni Bono
DONA ORA